Salta al contenuto
Cerca:
L'Antro di Thoth
Consulenze e ricerche librarie
Home
Chi siamo
I nostri servizi
Ricerca genealogica
Guida all’acquisto
Blog
Ultime ricerche librarie
Libro della settimana
Articoli
Argomenti
Libromanzia
Contatti
Toggle search field
Home
Chi siamo
I nostri servizi
Ricerca genealogica
Guida all’acquisto
Blog
Ultime ricerche librarie
Libro della settimana
Articoli
Argomenti
Libromanzia
Contatti
Ultime ricerche
Ultimi libri ricercati
Lunario: dodici mesi di miti, feste, leggende e tradizioni popolari d’Italia – Alfredo Cattabiani
Lunario: dodici mesi di miti, feste, leggende e tradizioni popolari d'Italia - Alfredo Cattabiani; illustrazioni di Sigfrido Bartolini (1994). Milano:
Dal totemismo al cristianesimo popolare: sviluppi semantici nei dialetti italiani ed europei – Mario Alinei
Dal totemismo al cristianesimo popolare: sviluppi semantici nei dialetti italiani ed europei - Mario Alinei (1984). Alessandria: Edizioni dell’Orso, 165
Archetipi – Elémire Zolla
Archetipi - Elémire Zolla (1988). Venezia: Marsilio, 171 p. ; 22 cm. "Almeno due volte al giorno" - scrive Zolla
I tarocchi dal punto di vista filosofico – Giuliano Kremmerz
I tarocchi dal punto di vista filosofico: il pazzo, gli amanti, la morte - Giuliano Kremmerz (1944). Milano: Fratelli Bocca
Da Zalmoxis a Gengis-Khan – Mircea Eliade
Da Zalmoxis a Gengis-Khan: studi comparati sulle religioni e sul folklore della Dacia e dell'Europa centrale - Mircea Eliade (1975).
I Carmina Gadelica: sortilegi e invocazioni dell’arte druidica – Alexander Carmichael
I Carmina Gadelica: sortilegi e invocazioni dell'arte druidica - Alexander Carmichael (1999). Aosta: Keltia, 158 p. : ill. ; 21
Rapporto dalla Dimensione X – Giorgio Di Simone
Rapporto dalla Dimensione X. La Vita, la Morte, l'Aldilà - Giorgio Di Simone (1973). Roma: Edizioni Mediterranee, 451 p. Attraverso
I Celti d’Irlanda – Anna Fattovich
I Celti d’Irlanda: società e diritto dell’ultima tradizione celtica - Anna Fattovich (2000). Aosta: Keltia, 143 p. ; 21 cm.
Trattato di storia delle religioni – Mircea Eliade
Trattato di storia delle religioni - Mircea Eliade (1954). Torino: Boringhieri, 538 p. ; 22 cm. "Il fine che ci
Il porto invisibile di Orbetello – Mario Pincherle
Il porto invisibile di Orbetello - Mario Pincherle (1989). Ospedaletto: Pacini, 159 p. : ill. ; 29 cm. Cinquemila anni
Mito e realtà – Mircea Eliade
Mito e realtà - Mircea Eliade (1966). Torino: Borla, 252 p. ; 21 cm. In quest'opera sul significato autentico del
Storia della filosofia islamica: dalle origini ai nostri giorni – Henry Corbin
Storia della filosofia islamica: dalle origini ai nostri giorni - Henry Corbin (1989). Milano: Adelphi Edizioni, 408 p. ; 24
La Vita: Ultrafanie – Gino Trespioli
La Vita: Ultrafanie - Gino Trespioli (1980). Milano: Sonzogno, 631 p. : ill. ; 30 cm. "L'Universo, l'Oltretomba, l'Infinito. Tre
Il mondo incantato: uso, importanza e significati psicanalitici delle fiabe – Bruno Bettelheim
Il mondo incantato: uso, importanza e significati psicanalitici delle fiabe - Bruno Bettelheim (1977). Milano: Feltrinelli, 311 p. ; 22
Le sedute mistiche – Ibn al-‘Arif
Le sedute mistiche - Ibn al-'Arif (1995). Giarre: L’Ottava, 171 p. ; 22 cm. Nelle "Sedute mistiche" Ibn al-'Arif precorre
I mistici dell’Islam: il sufismo – R. A. Nicholson
I mistici dell'Islam: il sufismo - R. A. Nicholson; traduzione e prefazione di Vittorino Vezzani (1925). Torino: Fratelli Bocca Editori,
Alchimia: l’arte della trasformazione – Jay Ramsay
Alchimia: l'arte della trasformazione - Jay Ramsay (1999). Milano: Tecniche Nuove, 213 p. : ill. ; 24 cm. L'alchimia è
Stregoneria, oracoli e magia tra gli Azande – E. E. Evans-Pritchard
Stregoneria, oracoli e magia tra gli Azande - E. E. Evans-Pritchard; nota alla traduzione italiana di Bernardo Bernardi (1976). Milano:
Leggende della Lapponia – a cura di Luciana Vagge Saccorotti
Leggende della Lapponia - a cura di Luciana Vagge Saccorotti (1993). Milano: Arcana, 229 p. ; 22 cm. Narra la
Fiabe del popolo Tuareg e dei Berberi del Nordafrica – a cura di Vermondo Brugnatelli
Fiabe del popolo Tuareg e dei Berberi del Nordafrica - a cura di Vermondo Brugnatelli (1996). Milano: CDE, 541, [8]
« Previous
1
2
3
4
5
…
31
Next »
Condividi:
Facebook
Pinterest
WhatsApp
Mi piace:
Mi piace
Caricamento...
© 2021
L'Antro di Thoth
— Powered by
WordPress
Tema di
Anders Noren
—
Torna su ↑
×
Chat via Whatsapp
%d
blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: