Conoscenza e creatività

Tag Dante e Dantistica

L’ esoterismo di Dante – René Guénon

L’ esoterismo di Dante – René Guénon (1971). Roma: Atanòr, 78 p. ; 22 cm. Dopo aver esaminato analogie e corrispondenze con gli ordini cavallereschi, il rosicrucianesimo, l’ermetismo e l’Islam suggerite in passato da studiosi e occultisti, Guénon procede a… Continua a leggere →

Il grande viaggio nei mondi danteschi: iniziazione ai misteri maggiori – Emma Cusani

Il grande viaggio nei mondi danteschi: iniziazione ai misteri maggiori – Emma Cusani (1993). Roma: Edizioni Mediterranee, 354 p. ; 24 cm. Un’interpretazione esoterica dei canti della Divina Commedia di Dante Alighieri. Se sei interessato/a a questo libro, scrivici direttamente… Continua a leggere →

La sapienza nascosta. Linguaggio e simbolismo in Dante – Nuccio D’Anna

La sapienza nascosta. Linguaggio e simbolismo in Dante – Nuccio D’Anna (2001). Spoleto: I libri del Graal, 115 p. Nell’ambito della sterminata letteratura su Dante e la sua opera gli studi sul De Vulgari Eloquentia sono enigmaticamente limitati. Pochi hanno… Continua a leggere →

Dante e il simbolismo pitagorico – P. Vinassa De Regny

Dante e il simbolismo pitagorico – P. Vinassa De Regny (1988). Genova: Fratelli Melita, 188 p. ; 21 cm. “Negli ultimi anni del secolo, al cui inizio era scomparso Dante, quel simpatico uomo e scrittore che fu Franco Sacchetti esclamava:… Continua a leggere →

Il linguaggio segreto di Dante e dei «Fedeli d’Amore» – Luigi Valli

Il linguaggio segreto di Dante e dei «Fedeli d’Amore» – Luigi Valli (1928). Roma: Casa Editrice Optima L’Universale Tipografica Poliglotta, 453 p. ; 26 cm. Questo libro è una vera riscoperta per la cultura italiana e per gli studiosi di… Continua a leggere →

© 2023 L'Antro di Thoth — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

× Chat via Whatsapp