Conoscenza e creatività

Tag Archeoastronomia

Gli insubri: simbolismo cosmico delle popolazioni che fondarono Milano – Adriano Gaspani

Gli insubri: simbolismo cosmico delle popolazioni che fondarono Milano – Adriano Gaspani (2009). Aosta: Keltia, 319 p. : ill. ; 21 cm. L’Insubria, è la regione che corrisponde al territorio abitato dagli Insubri, popolo celtico che ha occupato la regione… Continua a leggere →

Il cielo dell’antica Irlanda. Simbolismo cosmico nella mitologia epica e nelle leggende – Adriano Gaspani

Il cielo dell’antica Irlanda. Simbolismo cosmico nella mitologia epica e nelle leggende – Adriano Gaspani (2013). Aosta: Keltia, p. 208. Questo libro colma una lacuna nella conoscenza delle vicende storiche, dei miti e delle consuetudini dell’antica Irlanda legate alla mancanza… Continua a leggere →

La civiltà dei camuni: cielo luna e stelle nell’antica Valcamonica – Adriano Gaspani

La civiltà dei camuni: cielo luna e stelle nell’antica Valcamonica – Adriano Gaspani (2001). Aosta: Keltia, 239 p. : ill. ; 21 cm. Un affascinante viaggio che ci porta a scoprire una delle più antiche civiltà protoceltiche d’Europa: i Camuni,… Continua a leggere →

La terra e il cielo degli etruschi – Giovanni Feo, Luigi Torlai

La terra e il cielo degli etruschi – Giovanni Feo, Luigi Torlai (2013). Roma: Venexia, 156 p. : ill. ; 22 cm. Le nuove scoperte nel campo dell’archeoastronomia hanno individuato una fitta rete di allineamenti stellari in territorio etrusco, a… Continua a leggere →

Archeoastronomia italiana – Giuliano Romano

Archeoastronomia italiana – Giuliano Romano (1992). Padova: CLEUP, 272 p. : ill. ; 24 cm. Fin dalla più remota antichità e in tutti i paesi, utilizzando particolari orientamenti di certe strutture su alcuni punti dell’orizzonte sui quali sorgeva o tramontava… Continua a leggere →

© 2023 L'Antro di Thoth — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

× Chat via Whatsapp