
Candomblé afro-brasiliano. Macumba, magia, riti, cerimonie – Alice Santana
Candomblé afro-brasiliano. Macumba, magia, riti, cerimonie – Alice Santana (1998). Roma: Hermes, 161 p., \8! c. di tav. : ill. ; 22 cm.
Il candomblé, antico culto magico-religioso di derivazione africana, annovera numerosi seguaci in tutto il Brasile: i misteri, le credenze ed i rituali specifici ne fanno una vera e propria religione, del tutto diversa e indipendente dalle altre. Il candomblé è strettamente legato alla natura e alle forze che la animano. L’autrice ne traccia una breve storia e ne presenta tutti gli aspetti, anche i più misteriosi.
Alice Santana (Valdelice Mota Santana) – pronipote di schiavi provenienti dalla Nigeria – nata nel 1952 a Ipuagù, nello stato di Bahia, battezzata ad Oxum nel 1978, è divenuta Мае de Santo dopo anni di devozione e di preparazione nel culto del candomblé nacào Keto. Nel 1982 si è trasferita in Italia, dove ha continuato il suo impegno religioso, fondando a Roma, nel 1996, il centro culturale Axé Bahia che si propone di divulgare la cultura afro-brasiliana. Le conferenze, i corsi, gli incontri che organizza sono finalizzati a far comprendere che le energie della natura – orixàs – sono vive e radicate nell’anima degli esseri » umani e che la conoscenza di queste può aiutarci a superare gli ostacoli che la vita quotidianamente ci pone dinanzi.
Se sei interessato/a a questo libro, scrivici direttamente tramite Whatsapp qui o via email a questo link.