Conoscenza e creatività

Tag Allucinogeni

La radice di Dio e delle streghe: miti e riti della mandragora dall’antichità ad oggi – Gianluca Toro

La radice di Dio e delle streghe: miti e riti della mandragora dall’antichità ad oggi – Gianluca Toro (2014). Torino: Yume, 191 p. : ill. ; 21 cm. Pianta magica tra le più conosciute al mondo, la mandragora dalla radice… Continua a leggere →

Jurema la pianta della visione: dai culti del Brasile alla Psiconautica di frontiera – Giorgio Samorini

Jurema la pianta della visione: dai culti del Brasile alla Psiconautica di frontiera – Giorgio Samorini (2016). Milano: Shake, 188 p ; 23 cm. Nelle profondità del Brasile, da diversi secoli un culto religioso impiega una fonte visionaria – la… Continua a leggere →

Percorsi psichedelici: articoli scelti dal Bollettino SISSC – Società italiana per lo studio degli stati di coscienza

Percorsi psichedelici: articoli scelti dal Bollettino SISSC – Società italiana per lo studio degli stati di coscienza (1995). Bologna: Grafton 9, 100 p. : ill. ; 21 cm. Nel Dicembre del 1990, un gruppo di ricercatori ha fondato a Rovereto… Continua a leggere →

Allucinogeni sacri nel mondo antico. Mitologia ierobotanica – Gilberto Camilla, Carl A.P. Ruck

Allucinogeni sacri nel mondo antico. Mitologia ierobotanica – Gilberto Camilla, Carl A.P. Ruck (2007). Torino: Nautilus, 308 p. : ill. ; 24 cm. La letteratura classica è piena di riferimenti a piante e droghe e di descrizioni dei loro effetti…. Continua a leggere →

Le tre meta di Ino Moxo e altri maghi verdi – César Calvo

Le tre meta di Ino Moxo e altri maghi verdi – César Calvo (1982). Milano: Feltrinelli, 298 p. : ill. ; 23 cm. Le tre metà di Ino Moxo è certamente, come ha scritto Manuel Scorza, «il nuovo pianeta nella costellazione… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 L'Antro di Thoth — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

× Chat via Whatsapp