Il culto italico del serpente di Hasan Andrea Abou Saida Le credenze e i miti basati sul serpente sono da sempre attestati in tutta la penisola italiana, e la loro origine risale alla religiosità e ai culti delle antiche popolazioni… Continua a leggere →
Dal culto degli spiriti di Natura al cristianesimo di Hasan Andrea Abou Saida La penisola italica è da sempre ricca di leggende, tradizioni e miti di fondazione di città da parte di divinità, geni o spiriti della Natura. Dalle origini… Continua a leggere →
Dal santo allo sciamano: uomini di Dio, uomini selvaggi e guaritori – Riccardo Scotti (2005). Torino: Ananke, 285 p. : ill. ; 21 cm. Inserendosi a pieno diritto nella tradizione etnografica inaugurata in Italia da Carlo Ginzburg, che interpreta i… Continua a leggere →
Calendario: le feste, i miti, le leggende e i riti dell’anno – Alfredo Cattabiani (1988). Milano: Rusconi CDE, 410 p. ; 23 cm. Ogni calendario riflette la storia, le tradizioni, la religione di un popolo: sul filo dei giorni si… Continua a leggere →
Santi e Contadini. Lunario della tradizione orale veneta – Dino Coltro (1998). Verona: Cierre Edizioni, 651 p. : ill. ; 23 cm. Frutto di una lunga e documentata ricerca, il volume è costruito in due parti. In una viene descritto… Continua a leggere →
© 2023 L'Antro di Thoth — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑