Conoscenza e creatività

Tag Folklore

Il Piccolo Popolo e le fiabe di magia

Il Piccolo Popolo e le fiabe di magia di Hasan Andrea Abou Saida Sin dagli albori della civiltà, gli Spiriti di Natura, che comunemente sono conosciuti con molti nomi quali Piccolo Popolo, Buon Popolo, Popolo delle Colline, Spiriti del Bosco… Continua a leggere →

Il Grimorio degli Spiriti di Natura: La Magia del Piccolo Popolo – A. Picchio Verde e Aindreas Fàél

Il Grimorio degli Spiriti di Natura: La Magia del Piccolo Popolo – A. Picchio Verde e Aindreas Fàél (2022). Genova: Edizioni Unsolocielo, 204 p. ; 14,80 x 21 cm. Tutti gli abitanti del Piccolo Popolo, (Fate, Folletti, Ninfe e tutti… Continua a leggere →

Gli aspetti magico-religiosi di una cultura subalterna italiana – Alfonso Maria Di Nola

Gli aspetti magico-religiosi di una cultura subalterna italiana – Alfonso Maria Di Nola (1980). Torino: Boringhieri, 313 p. : ill. ; 21 cm. Gli strumenti analitici del neomarxismo – all’incontro tra canoni storico-materialistici e metodi antropologici – sono qui diretti… Continua a leggere →

Romagna celtica – Anselmo Calvetti

Romagna celtica – Anselmo Calvetti; con un saggio di Eraldo Baldini sulla festa di Halloween (1999). Ravenna: Longo, 190 p. ; 23 cm. A iniziare dal VII secolo a.C. genti celtiche calarono, in più ondate, dai passi alpini nella Traspadana… Continua a leggere →

La festa dei morti e i suoi riti: dalla tradizione celtica a quella contadina cremonese

La festa dei morti e i suoi riti: dalla tradizione celtica a quella contadina cremonese di Hasan Andrea Abou Saida L’origine delle festività e dei riti del mondo contadino cremonese si può ricercare negli usi e costumi degli antichi popoli… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 L'Antro di Thoth — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

× Chat via Whatsapp