Conoscenza e creatività

Tag Islam

Corpo spirituale e Terra celeste: dall’Iran mazdeo all’Iran sciita – Henry Corbin

Corpo spirituale e Terra celeste: dall’Iran mazdeo all’Iran sciita – Henry Corbin (1986). Milano: Adelphi Edizioni, 335 p., \3! c. di tav. : ill. ; 24 cm. Quando apparve nella sua prima versione (1960), questo libro suonava come un tentativo… Continua a leggere →

Storia della filosofia islamica: dalle origini ai nostri giorni – Henry Corbin

Storia della filosofia islamica: dalle origini ai nostri giorni – Henry Corbin (1989). Milano: Adelphi Edizioni, 408 p. ; 24 cm. Henry Corbin è stato uno dei grandi maestri degli studi islamici, anzi un vero maestro del pensiero filosofico-religioso, dedito… Continua a leggere →

Le sedute mistiche – Ibn al-‘Arif

Le sedute mistiche – Ibn al-‘Arif (1995). Giarre: L’Ottava, 171 p. ; 22 cm. Nelle “Sedute mistiche” Ibn al-‘Arif precorre la dottrina iniziatica di Ibn ‘Arabi. I gradi del sufismo come l’ascesi, l’abbandono a Dio, il timore, la speranza e… Continua a leggere →

I mistici dell’Islam: il sufismo – R. A. Nicholson

I mistici dell’Islam: il sufismo – R. A. Nicholson; traduzione e prefazione di Vittorino Vezzani (1925). Torino: Fratelli Bocca Editori, 167 p. ; 21 cm. Reynold Alleyne Nicholson (Keighley, 18 agosto 1868 – Chester, 27 agosto 1945) è stato un… Continua a leggere →

L’ esoterismo islamico – Alberto Ventura

L’ esoterismo islamico – Alberto Ventura (2017). Milano: Adelphi Edizioni, 212 p. ; 18 cm. Ancora oggi, in gran parte del mondo musulmano, sopravvive una ricchissima tradizione speculativa – il Sufismo – che interpreta gli insegnamenti del Corano senza fermarsi… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 L'Antro di Thoth — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

× Chat via Whatsapp