Conoscenza e creatività

Tag Tibet

Il Bardo Thödol: libro tibetano dei morti

Il Bardo Thödol: libro tibetano dei morti (1979). Roma: Atanòr, 123 p. : ill. ; 22 cm. Libro di origine incerta, il Bardo Thodol presenta le tradizioni esoteriche del Tibet prima della diffusione del buddismo. Se sei interessato/a a questo… Continua a leggere →

La caverna degli antichi – T. Lobsang Rampa

La caverna degli antichi – T. Lobsang Rampa (1976). Roma: Astrolabio, 177 p. ; 21 cm. T. Lobsang Rampa non ha bisogno di presentazione per il lettore occidentale; dopo la pubblicazione de Il terzo occhio, il suo nome è ormai… Continua a leggere →

Immortalità e reincarnazione: dottrine e pratiche religiose in Cina, Tibet e India – Alexandra David-Neel

Immortalità e reincarnazione: dottrine e pratiche religiose in Cina, Tibet e India – Alexandra David-Neel (1990). Genova: EICG, 142 p. ; 21 cm. «L’idea di cessare di vivere – scrive l’Autrice – è odiosa e terribilmente dolorosa per tutti; infatti… Continua a leggere →

Fiabe Cinesi e Tibetane – a cura di Moss Roberts e Clifford Thurlow

Fiabe Cinesi e Tibetane – a cura di Moss Roberts e Clifford Thurlow (1986). Milano: CDE, 504 p., [12] carte di tav. : ill. ; 22 cm. La vita quotidiana dei mortali, il favoloso regno degli uccelli e degli animali,… Continua a leggere →

Vita di Milarepa: i suoi delitti, le sue prove, la sua liberazione – Mi-la-ras-pa

Vita di Milarepa: i suoi delitti, le sue prove, la sua liberazione – Mi-la-ras-pa, a cura di  Jacques Bacot (1966). Milano: Adelphi Edizioni,  228 p., [1] c. di tav. : ant. ; 22 cm. «Milarepa fu mago, poeta ed eremita…. Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 L'Antro di Thoth — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

× Chat via Whatsapp