Conoscenza e creatività

Tag Civiltà assiro-babilonese

Babilonia: centro dell’universo – Giovanni Pettinato

Babilonia: centro dell’universo – Giovanni Pettinato (1988). Milano: Rusconi, 315 p., [8] c. di tav. : ill. ; 22 cm. Babilonia era la «perla dei regni», come la definì il profeta Isaia, ma anche «la meretrice con la quale fornicarono… Continua a leggere →

La vera storia di Sargon di Accadia: maestro di saggezza che insegnò agli uomini i segreti della vita – Mario Pincherle

La vera storia di Sargon di Accadia: maestro di saggezza che insegnò agli uomini i segreti della vita – Mario Pincherle (2001). Montespertoli: M.I.R. Edizioni, 168 p., \3! c. di tav. : ill. ; 23 cm. Vi fu un tempo… Continua a leggere →

Poemetti mitologici babilonesi e assiri

Poemetti mitologici babilonesi e assiri (1954). Firenze: Sansoni Editore, 93 p. ; 16 cm. Una serie di poemetti della mitologia babilonese e assira. Se sei interessato/a a questo libro, scrivici direttamente tramite Whatsapp qui o via email a questo link.

Angeli e demoni a Babilonia: magia e mito nelle antiche civiltà mesopotamiche – Giovanni Pettinato

Angeli e demoni a Babilonia: magia e mito nelle antiche civiltà mesopotamiche – Giovanni Pettinato (2001). Milano: Mondadori, 337 p., \8! c. di tav. : ill. ; 23 cm. In ogni epoca l’uomo si è rivolto alla magia per rispondere… Continua a leggere →

I miti degli inferi assiro-babilonesi – Giovanni Pettinato

I miti degli inferi assiro-babilonesi – Giovanni Pettinato (2003). Brescia: Paideia, 182 p. ; 21 cm. In questo volume si pubblica la versione italiana integrale, con introduzione e commento, di tre miti assiro-babilonesi che hanno per protagonisti le figure principali… Continua a leggere →

© 2023 L'Antro di Thoth — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

× Chat via Whatsapp