Conoscenza e creatività

Tag Oriente

Il culto di Mithra: dall’India vedica ai confini dell’impero romano – Julien Ries

Il culto di Mithra: dall’India vedica ai confini dell’impero romano – Julien Ries (2013). Milano: Jaca book, 336 p. ; 24 cm. Mithra è un dio sovrano del mondo indoiranico il cui culto, sorto in India, è passato in Iran… Continua a leggere →

La vita sconosciuta di Gesù. Il testo originale del 1894 – Nicolas Notovitch

La vita sconosciuta di Gesù. Il testo originale del 1894 – Nicolas Notovitch (2000). Genova: Amrita, 109 p. : ill. ; 21 cm. Tornato in Occidente, l’autore scrisse un libro che venne dato alle stampe nel 1984. Conteneva per intero… Continua a leggere →

La caverna degli antichi – T. Lobsang Rampa

La caverna degli antichi – T. Lobsang Rampa (1976). Roma: Astrolabio, 177 p. ; 21 cm. T. Lobsang Rampa non ha bisogno di presentazione per il lettore occidentale; dopo la pubblicazione de Il terzo occhio, il suo nome è ormai… Continua a leggere →

Mitologia orientale: le maschere di Dio – Joseph Campbell

Mitologia orientale: le maschere di Dio – Joseph Campbell; traduzione di Claudio Lamparelli (1991). Milano: A. Mondadori, 631 p. : ill. ; 20 cm. Con questo nuovo saggio sulla Mitologia orientale, l’americano Joseph Campbell, uno dei massimi esperti mondiali di… Continua a leggere →

Immortalità e reincarnazione: dottrine e pratiche religiose in Cina, Tibet e India – Alexandra David-Neel

Immortalità e reincarnazione: dottrine e pratiche religiose in Cina, Tibet e India – Alexandra David-Neel (1990). Genova: EICG, 142 p. ; 21 cm. «L’idea di cessare di vivere – scrive l’Autrice – è odiosa e terribilmente dolorosa per tutti; infatti… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 L'Antro di Thoth — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

× Chat via Whatsapp