Conoscenza e creatività

Tag Civiltà Egizia

Le origini del culto di Osiride

Le origini del culto di Osiride di Hasan Andrea Abou Saida Osiride, chiamato anche Usir, è una tra le più importanti e complesse divinità di tutto il pantheon egizio. Il suo ruolo nella teologia egizia è molto complesso e per… Continua a leggere →

L’apertura del cammino – Isha Schwaller de Lubicz

L’apertura del cammino – Isha Schwaller de Lubicz (2003). Milano: Riza, 356 p. ; 21 cm. Isha Schwaller De Lubicz espone il percorso che l’individuo deve compiere per trovare risposta alla domanda cruciale: “Chi sono io?” L’uomo è governato da… Continua a leggere →

La suprema armonia dell’universo: la teoria endosferica del campo – Paolo Emilio Amico-Roxas

La suprema armonia dell’universo: la teoria endosferica del campo – Paolo Emilio Amico-Roxas (1990). Milano: Kemi, 187 p. : ill. ; 23 cm. La teoria della Terra Cava, retaggio della cultura Egizia, è giustificata dall’Autore che, con un’esposizione matematica e… Continua a leggere →

Il mistero di Orione – Robert Bauval, Adrian Gilbert

Il mistero di Orione – Robert Bauval, Adrian Gilbert; traduzione di Pietro Ferrari (2005). Milano: TEA, 349 p., [8! carte di tav. : ill. b/n ; 23 cm. Un libro-rivelazione che ha trasformato per sempre la nostra percezione della civiltà… Continua a leggere →

Testi della magia copta – Sergio Pernigotti

Testi della magia copta – Sergio Pernigotti (2000). Imola: La mandragora, 92 p. ; 21 cm. Il volume presenta una raccolta di testi copti da cui emerge l’Egitto cristianizzato dell’epoca tardo-antica. Essi riflettono una tradizione i cui primi esempi risalgono… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 L'Antro di Thoth — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

× Chat via Whatsapp