Conoscenza e creatività

Tag Civiltà Greca

Il matriarcato: ricerca sulla ginecocrazia del mondo antico nei suoi aspetti religiosi e giuridici – Johann Jakob Bachofen

Il matriarcato: ricerca sulla ginecocrazia del mondo antico nei suoi aspetti religiosi e giuridici – Johann Jakob Bachofen; edizione italiana a cura di Giulio Schiavoni (1988). Torino: Einaudi, 2 vol. (1210 p.) ; 22 cm. È questa la prima edizione… Continua a leggere →

Plotino, o La semplicità dello sguardo – Pierre Hadot

Plotino, o La semplicità dello sguardo – Pierre Hadot (1999). Torino: Einaudi, 132 p. ; 20 cm. Plotino tende a parlare ben poco di sé ed è attraverso il racconto di un suo discepolo, Porfirio, che si delineano i contorni… Continua a leggere →

Le religioni dei misteri. Vol. 1: Eleusi, dionisismo, orfismo – a cura di Paolo Scarpi

Le religioni dei misteri. Vol. 1: Eleusi, dionisismo, orfismo – a cura di Paolo Scarpi (2007). Milano: Fondazione Lorenzo Valla, 692 p. ; 21 cm. I «misteri» costituivano la parte esoterica della religione greca, e ancor oggi sono conosciuti solo… Continua a leggere →

Pitagorici antichi: testimonianze e frammenti – a cura di Maria Timpanaro Cardini

Pitagorici antichi: testimonianze e frammenti – a cura di Maria Timpanaro Cardini (2010). Milano: Bompiani Il pensiero occidentale, 1178 p. ; 22 cm. Il pitagorismo antico si può considerare la prima forma di scienza del pensiero occidentale, in quanto ha… Continua a leggere →

Il velo di Iside: storia dell’idea di natura – Pierre Hadot

Il velo di Iside: storia dell’idea di natura – Pierre Hadot (2006). Torino: Einaudi, 332 p. : ill. ; 21 cm. A partire dall’esegesi di una celebre sentenza di Eraclito («La Natura ama nascondersi»), Pierre Hadot ripercorre l’intera storia dell’idea… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 L'Antro di Thoth — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

× Chat via Whatsapp