Il mito della reintegrazione – Mircea Eliade (1989). Milano: Jaca book, 89 p. ; 23 cm. «L’interesse precipuo di questo testo risiede, a nostro parere, nella messa in luce della stretta relazione tra i due temi mitico-simbolici della struttura ambivalente,… Continua a leggere →
La caverna degli antichi – T. Lobsang Rampa (1976). Roma: Astrolabio, 177 p. ; 21 cm. T. Lobsang Rampa non ha bisogno di presentazione per il lettore occidentale; dopo la pubblicazione de Il terzo occhio, il suo nome è ormai… Continua a leggere →
Dal profondo dell’anima – Werner Weick (1993). Como: Red, 32 p. ; 20 cm. Trent’anni dopo la sua morte, Carl Gustav Jung continua ad essere una presenza viva e feconda, nei territori della psicanalisi come nell’universo di tutta la cultura… Continua a leggere →
Il piccolo libro dell’ombra – Robert Bly (2003). Novara: Red, 85 p. ; 19 cm. I furtivi ladri che compaiono nei nostri sogni, gli assassini che a volte ci procurano risvegli traumatici sono solo alcuni dei volti dell’Ombra che l’autore… Continua a leggere →
© 2023 L'Antro di Thoth — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑