Conoscenza e creatività

Tag Psicoanalisi

Il mondo incantato: uso, importanza e significati psicanalitici delle fiabe – Bruno Bettelheim

Il mondo incantato: uso, importanza e significati psicanalitici delle fiabe – Bruno Bettelheim (1977). Milano: Feltrinelli, 311 p. ; 22 cm. Per imparare a destreggiarsi nella vita e superare quelle che per lui sono realtà sconcertanti, il bambino ha bisogno… Continua a leggere →

Dal profondo dell’anima – Werner Weick

Dal profondo dell’anima – Werner Weick (1993). Como: Red, 32 p. ; 20 cm. Trent’anni dopo la sua morte, Carl Gustav Jung continua ad essere una presenza viva e feconda, nei territori della psicanalisi come nell’universo di tutta la cultura… Continua a leggere →

Il piccolo libro dell’ombra – Robert Bly

Il piccolo libro dell’ombra – Robert Bly (2003). Novara: Red, 85 p. ; 19 cm. I furtivi ladri che compaiono nei nostri sogni, gli assassini che a volte ci procurano risvegli traumatici sono solo alcuni dei volti dell’Ombra che l’autore… Continua a leggere →

L’ astrologia e la psiche moderna – Dane Rudhyar

L’ astrologia e la psiche moderna – Dane Rudhyar (1992). Roma: Astrolabio, 200 p. ; 21 cm. Particolarmente adatto alla persona di ampi interessi e cultura, allo studioso di psicologia desideroso di acquisire nuovi strumenti introspettivi, al cultore di astrologia… Continua a leggere →

L’ esperienza della rinascita: guarire attraverso la reincarnazione – Thorwald Dethlefsen

L’ esperienza della rinascita: guarire attraverso la reincarnazione – Thorwald Dethlefsen; traduzione e prefazione di Paola Giovetti (2004). Roma: Edizioni Mediterranee, 213 p. ; 21 cm. […] ‘La psicoterapia [esoterica] aiuta l’uomo a trovare sé stesso, a capirsi e a… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 L'Antro di Thoth — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

× Chat via Whatsapp