Le Mille e una Notte – racconti arabi raccolti da Antoine Galland (1987). Milano: CDE, 2 volumi. Le mille e una notte (ar. Alf laila wa laila) è una celebre raccolta anonima di novelle in arabo, ma di lontane origini… Continua a leggere →
Fiabe sudamericane e messicane – AA. VV. (1998). Milano: CDE, 334 p. : ill. ; 23 cm. Fiabe sudamericane tradotte da Antonia Sala. Fiabe messicane tradotte da Diego Pastirino. Disponibile in VERSIONE CARTACEA. Se sei interessato/a a questo libro e vuoi… Continua a leggere →
Il linguaggio del mito: valori simbolici e realtà sociale nelle mitologie primitive – Guido Ferraro (1979). Milano: Feltrinelli, 254 p. ; 22 cm. Lo studio dei miti “primitivi” è tornato da poco più di un decennio ad imporsi all’attenzione degli… Continua a leggere →
Storie e leggende della Transilvania – a cura di Claudio Mutti (1997). Milano: A. Mondadori, 319 p. ; 20 cm. I miti arcaici e misteriosi e le intense leggende che affondano le loro radici nella storia di quella regione contesa… Continua a leggere →
Lunario: dodici mesi di miti, feste, leggende e tradizioni popolari d’Italia – Alfredo Cattabiani; illustrazioni di Sigfrido Bartolini (1994). Milano: A. Mondadori, 456 p. : ill. ; 23 cm. In questo “Lunario” ispirato agli antichi almanacchi che in passato riportavano… Continua a leggere →
© 2021 L'Antro di Thoth — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑