Conoscenza e creatività

Tag Riti Pagani

Il culto italico del serpente

Il culto italico del serpente di Hasan Andrea Abou Saida Le credenze e i miti basati sul serpente sono da sempre attestati in tutta la penisola italiana, e la loro origine risale alla religiosità e ai culti delle antiche popolazioni… Continua a leggere →

Cappuccetto rosso, un rito iniziatico femminile

Cappuccetto rosso, un rito iniziatico femminile di Hasan Andrea Abou Saida La fiaba di Cappuccetto Rosso, diffusa anticamente e in prevalenza nell’Europa centrosettentrionale e meridionale, è uno tra i racconti più famosi ed antichi che si conoscano, e la sua… Continua a leggere →

Santa Lucia, la luce del solstizio d’inverno

Santa Lucia, la luce del solstizio d’inverno di Hasan Andrea Abou Saida Secondo le leggende popolari e il culto dei santi, il 13 dicembre è uno tra i giorni più importanti e sentiti dell’anno dedicato alla santa vergine Lucia. L’origine… Continua a leggere →

Santa Barbara, la sacra custode del focolare

Santa Barbara, la sacra custode del focolare di Hasan Andrea Abou Saida “Hestia, tu che curi la sacra casa del Signore Apollo, Colui che colpisce da lontano, nella divina Pito, con dolce olio che sempre gocciola dalle tue chiome, vieni… Continua a leggere →

Streghe, sciamani, visionari: in margine a Storia notturna di Carlo Ginzburg – a cura di Cora Presezzi

Streghe, sciamani, visionari: in margine a Storia notturna di Carlo Ginzburg – a cura di Cora Presezzi (2019). Roma: Viella, 460 p. : ill. ; 21 cm. Esito di un lungo e tortuoso percorso di ricerca, Storia notturna è il… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 L'Antro di Thoth — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

× Chat via Whatsapp