Conoscenza e creatività

Tag Antropologia

Il matriarcato: ricerca sulla ginecocrazia del mondo antico nei suoi aspetti religiosi e giuridici – Johann Jakob Bachofen

Il matriarcato: ricerca sulla ginecocrazia del mondo antico nei suoi aspetti religiosi e giuridici – Johann Jakob Bachofen; edizione italiana a cura di Giulio Schiavoni (1988). Torino: Einaudi, 2 vol. (1210 p.) ; 22 cm. È questa la prima edizione… Continua a leggere →

Il linguaggio del mito: valori simbolici e realtà sociale nelle mitologie primitive – Guido Ferraro

Il linguaggio del mito: valori simbolici e realtà sociale nelle mitologie primitive – Guido Ferraro (1979). Milano: Feltrinelli, 254 p. ; 22 cm. Lo studio dei miti “primitivi” è tornato da poco più di un decennio ad imporsi all’attenzione degli… Continua a leggere →

Storia delle civiltà africane – Leo Frobenius

Storia delle civiltà africane – Leo Frobenius; traduzione di Clara Bovero (1964). Torino: Bollati Boringhieri, 577 p., [28] p. di tav. : ill. ; 22 cm. Frobenius fu tra i primi a scoprire significative e antichissime forme di cultura là… Continua a leggere →

Stregoneria, oracoli e magia tra gli Azande – E. E. Evans-Pritchard

Stregoneria, oracoli e magia tra gli Azande – E. E. Evans-Pritchard; nota alla traduzione italiana di Bernardo Bernardi (1976). Milano: Franco Angeli, 674 p., [16] c. di tav. : ill. ; 22 cm. Stregoneria, oracoli e magia tra gli Azande,… Continua a leggere →

La dimensione umana – Bernardino Del Boca

La dimensione umana – Bernardino Del Boca (1986). Torino: Edizioni dell’Età dell’Acquario, 290 p. : ill. ; 22 cm. La Teosofia è soprattutto un modo di vivere. E per vivere la Teosofia è necessario conoscere noi stessi e gli altri,… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 L'Antro di Thoth — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

× Chat via Whatsapp