I manoscritti di Qumrān – a cura di Luigi Moraldi (1994). Milano: TEA, 904 p. ; 20 cm. I manoscritti conosciuti come Rotoli di Qumran o Rotoli del Mar Morto furono scoperti tra il 1947 e il 1956. Si tratta… Continua a leggere →
Heptaplus. La settemplice interpretazione dei sei giorni della Genesi – Giovanni Pico della Mirandola (1996). Carmagnola: Arktos, 143 p. ; 21 cm. Appena rientrato a Firenze, Pico riprese i suoi studi ebraici, il cui frutto sarà l’Heptaplus: un’esposizione in chiave… Continua a leggere →
Il cantico dei cantici e la tradizione cabalistica – Giuseppe Abramo, Nadav Eliahu Crivelli (1999). Foggia: Bastogi, 171 p. : ill. ; 23 cm. Il Cantico dei Cantici è un testo particolare, un poema d’amore idillico, d’intense tonalità romantiche, a… Continua a leggere →
La Bibbia aveva ragione – Wernet Keller (1975). Milano: Garzanti, 198 p., [14] c. di tav. : ill. ;18 cm. Nel 1978, con l’aiuto di Joachim Rehork, Keller “La Bibbia aveva ragione” ha riveduto la prima edizione tenendo conto delle… Continua a leggere →
© 2023 L'Antro di Thoth — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑