Conoscenza e creatività

Tag Ricerche storico-archeologiche

Sette anime dell’antica Roma: comunicazioni medianiche al vaglio critico – Filippo Liverziani

Sette anime dell’antica Roma: comunicazioni medianiche al vaglio critico – Filippo Liverziani (1989). Gardolo, Trento: L. Reverdito, 249 p. ; 22 cm. Indovina chi viene stasera a farci visita: un antico romano!Comunicazioni medianiche con sette anime trapassate della Roma antica:… Continua a leggere →

Il mondo sotterraneo degli Etruschi – Giovanni Feo

Il mondo sotterraneo degli Etruschi – Giovanni Feo (2005). Genova: ECIG, 185 p. : ill. ; 22 cm. Presso luoghi ritenuti sacri quali boschi, sorgenti, grotte , templi rupestri e siti prodigiosi, gli Etruschi hanno lasciato il segno della loro… Continua a leggere →

Il popolo che sconfisse la morte: gli etruschi e la loro lingua – Giovanni Semerano

Il popolo che sconfisse la morte: gli etruschi e la loro lingua – Giovanni Semerano; a cura di Maria Felicia Iarossi (2003). Milano: Mondadori,  163 p., [8! c. di tav. : ill. ; 21 cm. Semerano si misura con il… Continua a leggere →

La leggenda di Robin Hood: sulle tracce dell’eroe fuorilegge e delle sue generose imprese – Graham Phillips, Martin Keatman

La leggenda di Robin Hood: sulle tracce dell’eroe fuorilegge e delle sue generose imprese – Graham Phillips, Martin Keatman (1996). Casale Monferrato: Piemme, 228 p. : ill. ; 22 cm. Per molti secoli la leggenda di Robin Hood e della… Continua a leggere →

Robin Hood, uno Spirito Verde

Robin Hood, uno Spirito Verde di Hasan Andrea Abou Saida Il mito di Robin Hood è stato tramandato per secoli attraverso le storie, leggende e tradizioni popolari che lo raffigurano come un eroe leggendario al servizio della vera giustizia e… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 L'Antro di Thoth — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

× Chat via Whatsapp