I racconti di Mamma l’Oca – Charles Perrault (1957). Torino: Einaudi, 327 p. ; 20 cm. Cappuccetto Rosso, Pelle d’Asino, Cenerentola, la Bella Addormentata, il Gatto con gli stivali, Pollicino, Barbablù, sono i personaggi che hanno fatto di Charles Perrault,… Continua a leggere →
Cappuccetto rosso, un rito iniziatico femminile di Hasan Andrea Abou Saida La fiaba di Cappuccetto Rosso, diffusa anticamente e in prevalenza nell’Europa centrosettentrionale e meridionale, è uno tra i racconti più famosi ed antichi che si conoscano, e la sua… Continua a leggere →
Il mondo sotterraneo degli Etruschi – Giovanni Feo (2005). Genova: ECIG, 185 p. : ill. ; 22 cm. Presso luoghi ritenuti sacri quali boschi, sorgenti, grotte , templi rupestri e siti prodigiosi, gli Etruschi hanno lasciato il segno della loro… Continua a leggere →
Dal culto degli spiriti di Natura al cristianesimo di Hasan Andrea Abou Saida La penisola italica è da sempre ricca di leggende, tradizioni e miti di fondazione di città da parte di divinità, geni o spiriti della Natura. Dalle origini… Continua a leggere →
Santa Lucia, la luce del solstizio d’inverno di Hasan Andrea Abou Saida Secondo le leggende popolari e il culto dei santi, il 13 dicembre è uno tra i giorni più importanti e sentiti dell’anno dedicato alla santa vergine Lucia. L’origine… Continua a leggere →
© 2023 L'Antro di Thoth — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑